Decalogo

Nel sacro tempio della bottiglia e del bicchiere, ecco il decalogo che ogni avventore dovrebbe imparare a memoria prima di varcare la soglia dell’Oste. Ricordate: non c’è indulgenza plenaria per chi beve il bianco con la carbonara. 
 1) Bevi, degusta, ama In quest’ordine. Se puoi, evita di amare chi non sa                     distinguere un Chianti da un Tavernello. 
 2) Assaggia, degusta (repeat) È come il rosario, ma al posto delle Ave Maria ci             sono i refoli di tannino. Amen. 
 3) Paga il giusto L’oste non è la Caritas. Il vino buono costa, l’acqua la lasciamo          ai  cammelli.
 4) Condividi il tuo vino La bottiglia non è tua, è del tavolo. E se sei solo… beh,           dividila con l’Oste. 
 5) Onora il tuo vino Non bestemmiare il nome del Sangiovese invano. E non               metterci la Sprite.  
6) Rispetta il gusto del tuo vicino Se lui ama il bianco frizzante col cinghiale, non         è  un criminale. Solo un eretico. 
 7) Goditi ogni sorso di vino come se fosse l’ultimo Perché potrebbe esserlo,                  soprattutto dopo il terzo litro. 
 8) Bevi senza postare Se il tuo bicchiere non finisce su Instagram, esiste lo stesso.        E ha pure più gusto. 
 9) Bevete i vini giovani Ma trattateli con rispetto. Non sono “leggeri”, sono solo          più impulsivi. 
10) Rispetta i tuoi limiti Soprattutto se poi devi risalire in bici, in macchina o in           autostima.

Nessun commento:

Posta un commento

Puoi dire la tua

Abbiamo veramente bisogno di un ponte

 Abbiamo veramente bisogno di un ponte che colleghi i cervelli con il paese. In un Paese dove la memoria dura meno di un ciclo elettorale, i...